Craco: il paese fantasma

7 Aprile 2021
Craco: il paese fantasma

Oggi siamo a Craco, definita la città fantasma, in quanto nel 1963 è stata abbandonata dopo un'imponente frana. Nonostante questo abbandono della città vecchia (detta anche Craco vecchio), il villaggio di Craco conserva intatta la sua storia e le sue bellezze culturali. La popolazione, di circa 700 abitanti, ora risiede a Craco Peschiera, mentre alcuni abitanti dimorano ad oggi nel nuovo quartiere adiacente al centro storico.

A causa dello smottamento del '63 la città ha subito molti lavori di messa in sicurezza, infatti ancora oggi per farvi visita è necessario indossare un caschetto anti infortuni.

Tour nel villaggio di Craco:

Per facilitare la visita delle città di Craco sono stati creati due percorsi guidati che vi condurranno alla scoperta delle diverse perle architettoniche e non solo. Grazie alle numerose guide presenti sul territorio il vostro tour sarà ancor più emozionante e suggestivo.

Entrando all'interno della città vecchia, attraverso un viale in pietra, sarà possibile ammirare sulla nostra sinistra alcune case abbandonate e decadenti. Arrivati in quella che un tempo era la piazza principale ci troveremo in luogo spettrale da dove poter osservare il vecchio cinema cittadino, la chiesa madre e del suo campanile e di tanti altri negozi e locali ormai fermi e semidistrutti.

Continuando la visita della città fantasma di Craco, tra numerose salite e diverse scalinate, sarà possibile scorgere gli interni di numerose case abbandonate improvvisamente.

Una volta arrivati in vetta al borgo di Craco ci imbatteremo in una piccola piazzetta dove potremo ammirare dall'esterno l'antico Palazzo Grossi e l'ingresso della chiesa intitolata a S. Nicola Vescovo. Entrambe le strutture non sono visitabili per motivi di agibilità e sicurezza. Fulcro dell'intero tour alla scoperta di Craco è la splendida torre normanna dalla quale sarà possibile ammirare il magnifico paesaggio lucano fatto di verdi praterie e colline rocciose.

Cinema:

Grazie al suo essere affascinante e suggestiva al tempo stesso, la città di Craco è stata scelta da molti registi come ambientazione per i loro film. Tra edifici decadenti e panorami mozzafiato il paese è adatto a qualsiasi tipo di scenografia. Tra le opere più famose cinematografiche e non solo girate qui  troviamo: Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo, La passione di Cristo di Mel Gibson e Terra bruciata di Fabio Segatori.

Lasciati catturare dai misteri della città fantasma di Craco e corri a visitarla!

Cookies Settings